“La dignità dell’artista sta nel suo dovere di tener vivo il senso di meraviglia nel mondo.”
(GK Chesterton)
La Galleria360 è lieta di annunciare l’evento inaugurale di una nuova rassegna artistica dal titolo “Lost in Art” che si terrà Venerdì 9 Ottobre 2020 alle 19.00
in diretta streaming Instagram
L’arte, nella sua capacità di rendere visibile ciò che visibile non è, di trascrivere quei moti invisibili che governano l’anima ed il mondo, è stata spesso associata ad una sorta di pratica magica dal forte potere di fascinazione.
Le stesse origini della pratica artistica sono legate ad un contesto rituale, prima magico e poi religioso. Secondo una leggenda narrataci da Plinio il Vecchio nel XXXV Libro della sua Naturalis Historia, una fanciulla di Corinto, figlia del vasaio Butade Sicionio, era perdutamente innamorata di un giovane ragazzo. Dovendo egli partire, mentre dormiva, la fanciulla vide l’ombra del giovane proiettata sulla parete e ne delineò il profilo alla luce di una lanterna, per serbarne il ricordo quando sarebbe stato lontano. Sulla base di quelle linee il padre plasmò l’argilla riproducendo le sembianze del giovane. Fu così che nacquero la pittura e la scultura, frutto dell’amore, quello di una donna per un uomo e di un padre per la figlia.
L’aneddoto ci mostra la vera “magia” dell’arte: quella di materializzare le più effimere dimensioni dell’intelletto umano come il ricordo, le emozioni e gli ideali. Ci permette di guardare oltre la mera materialità della nostra quotidianità. L’arte dunque non avrà reali poteri taumaturgici ma attraverso il suo incanto/incantesimo, ci permette di superare l’ordinario aprendoci a nuovi orizzonti di senso e di speranza.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri